Webinar in programmazione
30 Aprile – Social Parole d’ordine: Interagire, analizzare, creare relazioni
Relatore: FRANCESCA BENI - Social Media Manager
Titolo: Social Parole d’ordine: Interagire, analizzare, creare relazioni
Orario: inizio webinar ore 15:30
Costo: GRATUITO
ISCRIZIONE A QUESTO WEBINAR
30 Aprile – Funzione export e funzione digital, due ruoli sempre più connessi
Relatore: DIEGO SMANIO - Consulente di direzione e coach, segue progetti il qualità di Temporary manager per l'internazionalizzazione
Titolo: Funzione export e funzione digital, due...
29 Aprile – Retail il visual merchandising per il settore ottico, il tema applicato...
Relatore: BARBARA MARIN - Progettista e consulente in ambito Retail Design, Marketing Esperienziale e Visual Merchandising
Titolo: Retail il visual merchandising per il settore ottico,...
29 Aprile – L’impresa ottica adesso e dopo il Coronavirus: soluzioni concrete (Parte 3)
Relatore: ROBERTO PREGLIASCO - Ottico Optometrista, Formatore, Coach e titolare del brevetto Clipsystem
Titolo: L’impresa ottica adesso e dopo il Coronavirus: soluzioni concrete (Parte 3)
Orario:...
28 Aprile – Social, oltre ai numeri c’è di più: definirsi un obbiettivo
Relatore: FRANCESCA BENI - Social Media Manager
Titolo: Social, oltre ai numeri c'è di più: definirsi un obbiettivo
Orario: inizio webinar ore 15:30
Costo: GRATUITO
ISCRIZIONE A QUESTO...
28 Aprile – Da un approccio occasionale a un approccio pianificato di un progetto...
Relatore: DIEGO SMANIO - Consulente di direzione e coach, segue progetti il qualità di Temporary manager per l'internazionalizzazione
Titolo: Da un approccio occasionale a un...
Webinar - rivedi registrazioni
a cura di IRSOO
Ripetibilità di tre esami per la misura delle forie
A cura di IRSOO: dal lavoro di tesi di Alessio Giorgetti e Matteo Baglioni, del corso di Laurea in Ottica e Optometria UNIFI, relatori...
Valutazione dell’illuminamento in ambiente scolatisco
A cura di IRSOO: dal lavoro di tesi di Letizia Pagliai, del corso di Laurea in Ottica e Optometria, relatrice Laura Boccardo.
INTRODUZIONE
La luce ambientale...
Misura della distanza di lettura degli smartphone tramite app dedicata
A cura di IRSOO: dal lavoro di tesi di Martina Sostegni, del corso di Laurea in Ottica e Optometria, relatore Laura Boccardo
Negli ultimi anni...
Alessandro Fossetti comunica la sua prossima sostituzione alla direzione dell’IRSOO
Dal Direttore dell’IRSOO Alessandro Fossetti
A tutti i nostri allievi, ex allievi, sostenitori.
In una riunione collegiale tenutasi nell’aprile scorso, avevo anticipato ai dipendenti e docenti...
ORTOCHERATOLOGIA E CONTROLLO DELLA PROGRESSIONE MIOPICA
A cura di IRSOO: dal lavoro di tesi di Matteo Paglia, del corso di Optometria, relatore Alessandro Fossetti.
Parte prima - La presentazione dello studio...
TRADUZIONE ITALIANA, VALIDAZIONE E RIPETIBILIÀ DEL QUESTIONARIO SPEED
A cura di Alessio Facchin e Laura Boccardo, docenti IRSOO
L’occhio secco (Dry Eye Desease: DED) è una condizione multifattoriale delle lacrime e della superficie...
Le pillole di Roberto Pregliasco
Diventiamo atleti
La Pillola del Coach Roberto Pregliasco del 8 Aprile 2020
I risultati delle ricerche sugli atleti professionisti hanno portato alla tesi che le strategie di...
Grazie davvero
La Pillola di Roberto Pregliasco del 20 Marzo 2020
Grazie davvero!
Stiamo vivendo un momento difficilissimo, unico nella storia italiana del dopo guerra per gli aspetti...
Sosteniamo la filiera
La pillola di Roberto Pregliasco
Sono giorni difficili. Molto difficili. Sono giorni di silenzio, di ascolto. Sono giorni di attesa quelli che stiamo vivendo. Mi...
Interviste
VIAGUINIGI
Apre il fronte dell’acrilico
Con un esordio decisamente lusinghiero al Graziella Pagni Award, l’atelier toscano entra nel mondo dell’acrilico, spostando di un gradino verso l’alto...
ACOESIS
Alla scoperta del primo occhiale che mette a fuoco la voce.
Rumore, rumore. Quello che può ricordare in prima battuta il ritornello di una gioiosa...
Ingrovision, Fly-Vision, il sommelier delle lenti
Ingrovision accanto alle lenti Austrian Optic che distribuisce in Italia dal 2008, si è fatta notare per il proprio house brand Fly-Vision che segue...
Stileitaliano: Donna, Straniera ed Imprenditrice.
Grintosa, sorridente e piena di vita ma con lo sguardo vigile e consapevole. Una donna laureata, sposata e con una figlia che ha preso...
Luxol, la forza della propria storia
Progresso costante nelle forme e nella tecnica. Basterebbero queste poche parole a spiegare cosa è oggi Luxol e cosa rappresentano i suoi prodotti, rigorosamente...
Doriano Mattellone e W-EYE
Doriano, sono ormai passati parecchi anni dal momento in cui decideste di produrre occhiali in legno. Come e’ cambiato in questi anni questo mercato?
Nove...
Approfondimenti
LA SUPERFICIE DELL’OCCHIO, trattamenti per risolvere l’occhio secco: la tecnologia di...
A cura dell’Ing. Riccardo Nicoletti
Export Manager, Espansione Marketing SpA.
Abbiamo stabilito quanto sia importante per l’ottico valutare la qualità della superficie dell’occhio, sia per il...
Lenti a contatto: lenti a contatto terapeutiche
dr. Gianmarco Reverenna SOPTI optometrista Studio Optica, Imola (BO)
dr. Pietro Gheller SOPTI FIACLE optometrista
Istituto Superiore di Ottica e Optometria “Zaccagnini” Bologna - Università di...
La superficie dell’occhio
I test piu’ comuni per la valutazione della qualita’ della superficie dell’occhio:
meibografia e demodex.
A cura dell’Ing. Riccardo Nicoletti Export Manager, Espansione Marketing SpA.
Nel numero...
LAC: vediamoci chiaro
A cura di Tiziano Gottardini, ottico optometrista contattologo
Tecnologia e professionalità: binomio vincente in contattologia
La scelta di orientarsi verso applicazioni ultra-personalizzate, conseguibili con le tecnologie...
La Tribu: Il COLORE: quanto ne sappiamo?
a cura di Laura Rattaro
Il colore pervade e condiziona le nostre vite, le nostre scelte e gli stati d’animo più di quanto si pensi....
O troveremo una strada o ne costruiremo una
A cura di Franca Bochicchio
“Aut viam inveniam aut faciam” - (Annibale 247-182 ac)
Milano è inondata dal sole per l’ennesima giornata di un inverno anomalo...
Speciale occhiale sartoriale
Doriano Mattellone: W-eye
La consapevolezza di essere unici
Si fa presto a dire occhiali in legno! Soprattutto se a parlare di questo prodotto è un personaggio come Doriano...
Bottegantiqua, il vero occhiale sartoriale
Flessibilità sartoriale
Come spesso accade nel mondo dell’imprenditoria, la nascita di un prodotto è strettamente legata alla necessità di creare qualcosa che soddisfi delle esigenze...
Collezioni
Epique, è anche bambino
Il brand ha scelto di dedicare una “mini collezione” anche ai più piccoli che iniziano ad avere i propri gusti e vogliono esprimerli attraverso...
Tecnodanta e Cadore 1396
La Tecnodanta è una moderna azienda, produttrice di occhiali in metallo, sia da vista che da sole. Nasce nel 1990 ed è localizzata a...
Snob. Presentati gli occhiali con montatura antibatterica
A distanza di un anno dall’ultimo evento insieme, SNOB Milano, ZEISS Sunlens e Le Lunetier Milano si sono uniti nuovamente in un appuntamento virtuale,...
LaMarca: PROFILI, una nuova famiglia
TRIS OTTICA, l’azienda veneta specializzata in incollaggi e lavorazioni speciali su acetato, presenta la settima famiglia di prodotto.
PROFILI, il suo nome, è rappresentativa di...
W-Eye, quando il design diventa racconto
Dieci anni di attività sono un momento importante nella storia di un marchio. Ma lo sono molto di più per un brand come W-Eye,...
Epique, brand innovativo, elegante e ricercato
Nasce a Torino dalle giovani e frizzanti idee di Alessia Epifani, figlia e nipote di ottici, da sempre interessata al mondo dell’ottica e della...