Misura della distanza di lettura degli smartphone tramite app dedicata
A cura di IRSOO: dal lavoro di tesi di Martina Sostegni, del corso di Laurea in Ottica e Optometria, relatore Laura Boccardo
Negli ultimi anni...
Alessandro Fossetti comunica la sua prossima sostituzione alla direzione dell’IRSOO
Dal Direttore dell’IRSOO Alessandro Fossetti
A tutti i nostri allievi, ex allievi, sostenitori.
In una riunione collegiale tenutasi nell’aprile scorso, avevo anticipato ai dipendenti e docenti...
ORTOCHERATOLOGIA E CONTROLLO DELLA PROGRESSIONE MIOPICA
A cura di IRSOO: dal lavoro di tesi di Matteo Paglia, del corso di Optometria, relatore Alessandro Fossetti.
Parte prima - La presentazione dello studio...
TRADUZIONE ITALIANA, VALIDAZIONE E RIPETIBILIÀ DEL QUESTIONARIO SPEED
A cura di Alessio Facchin e Laura Boccardo, docenti IRSOO
L’occhio secco (Dry Eye Desease: DED) è una condizione multifattoriale delle lacrime e della superficie...
Attenzione visiva e movimenti oculari nella miopia medio elevata
A cura di IRSOO: dal lavoro di tesi di Giulia Sciotto, del corso di Optometria, relatore Nicola Megna.
Introduzione
La miopia è una condizione visiva destinata...
Illusioni visive e disordini mentali: una revisione sistematica della letteratura
A cura di IRSOO: dal lavoro di tesi di Alice Campanini, del corso di Optometria, relatore Nicola Megna.
Introduzione
In letteratura sono presenti molti articoli riguardanti...
Occhio secco e condizioni oculari nel passaggio dal tabacco alle e-cig
A cura di IRSOO, autore: Lorenzo Fossetti
Introduzione
Il consumo di tabacco è globalmente riconosciuto come uno dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo di...
Il software fract: uno strumento interessante per l’ottico optometrista
A cura di IRSOO, autore: Alessandro Farini
Recentemente, dato anche il periodo di lockdown provocato dall’emergenza legata al virus COVID-19, molte tesi di optometria hanno...
Irsoo: 50 anni di storia dell’ottica e dell’optometria in italia
Si compiono nel 2020 cinquanta anni dalla fondazione dell’IRSOO. L’attività di formazione a Vinci iniziò infatti nell’estate del 1970, in un Istituto, ricorda Rolando...
Valutazione sperimentale dell’effetto dei distrattori sull’acuità visiva
A cura di IRSOO: dal lavoro di tesi di Tommaso Pasquali, del corso di Laurea in Ottica e Optometria, relatore Alessandro Farini
INTRODUZIONE
Con questo studio...